Page 6 - Solchi nell'acciaio - Interattivo
P. 6
Solchi nell’acciaio Luca Tescione
Introduzione
Vivere per seminare, come farebbe un contadino che traccia solchi nel
terreno, affinché le piante, i fiori, i frutti crescano dal suo sempre faticoso e
mai semplice lavoro. Ma poi le piante, anch'esse, muoiono, come tutto ciò
che vive: altri solchi andranno tracciati nel terreno, altre piante dovranno
nascere.
Anche noi esistiamo ma per lasciare solchi nell'acciaio, che rimarranno
indelebili, che racconteranno ciò che siamo stati, ciò che abbiamo pensato e
deciso, quello che abbiamo vissuto, affinché tutti possano imparare e
continuare a camminare da dove ci siamo fermati noi.
Con questa idea si pensa di tracciare solchi che durino in eterno, che
assumano vita propria anche senza di noi: sono le nostre idee, i nostri
valori, i nostri ideali, i nostri sogni, le nostre esperienze seguite da
inevitabili errori e altrettanti insegnamenti. Se cancellassimo tutto questo,
spariremmo nel nulla come se non fossimo mai realmente esistiti.
Abbiamo una sola vita e abbiamo possibilità di scegliere: solcare l'acciaio o
camminarci sopra senza lasciare alcuna orma al nostro passaggio.
Luca Tescione
3