Page 5 - Solchi nell'acciaio - Interattivo
P. 5

Solchi nell’acciaio                                                                Luca Tescione

                  imprigionandomi in casa con i miei incubi, arriva piccolo con i suoi occhi
                  che mi giudicano dal basso.”


                  Non  è  necessario  avere  tutte  le  risposte  in  ogni  momento,  ma  è
                  indispensabile  godersi  quel  viaggio  chiamato  Vita  con  senso  critico,
                  consapevolezza  e  responsabilità.  La  silloge  Solchi  nell’acciaio,  grazie  a

                  versi  melodiosi  come  una  sinfonia  musicale,  arriva  leggera  al  cuore  del
                  lettore  ma,  al  tempo  stesso,  potente  con  i  suoi  messaggi  che  mirano  a
                  trasformare le insicurezze in punti di forza e, di conseguenza, ad impiegarli

                  per il bene comune e per lottare contro l’indifferenza e la mediocrità.

                  Partendo da tale atteggiamento, diventa inevitabile lasciare un’orma decisa

                  e  definita  nel  mondo.  Un’impronta  digitale  dell’anima  che  sceglie,
                  liberamente,  di  completarsi  attraverso  il  processo  di  moltiplicazione  che
                  caratterizza la condivisione, senza accettare la realtà del mondo così come,

                  semplicisticamente,  ci  viene  presentata,  ma  avendo  il  coraggio  di  fare  la
                  differenza, ognuno a modo suo.


                  Un  elemento  interessante  della  silloge  è,  certamente,  il  carattere  della
                  multimedialità, che unisce, sapientemente, la poesia, troppo spesso tacciata
                  di  essere  “vecchia”,  ai  nuovi  mezzi  comunicativi,  rendendola  accessibile

                  anche ad un pubblico giovane che, tra l’altro, è il principale destinatario dei
                  messaggi divulgati.

                  La meravigliosa arte della poesia e delle sue rime si sposa, con il giusto

                  mix  di  elementi,  con  tematiche  fortemente  attuali,  facendosi  supportare
                  dagli strumenti tecnologici che meglio, oggi come oggi, possono arrivare
                  trasversalmente ad un numero crescente di fruitori, regalando una visione

                  che  oltrepassa  il  particolarismo,  che  ci  vede  tutti  coinvolti,  al  fine  di
                  allenare tanto la mente quanto il cuore a tendere la mano con gioia perché,
                  sommato  tutto,  è  un’illusione  il  gesto  apparentemente  altruistico  che

                  compiamo.  Il  mondo  ne  godrà  e  lo  restituirà  all’ennesima  potenza  alla
                  collettività che potrà continuare a vivere più a lungo e meglio.



                                                                                  Viviana Passaretti





                                                                                                            2
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10